top of page

TRIVISION

Ivan Marenghi: voce, chitarra
Edoardo Savoldi: batteria
Alessandro Villa: chitarra
Emiliano Lacrima: basso

  • Wix Facebook page
  • SoundCloud App icona
  • App-Spotify-icon.png
  • youtube_circle_color-512.png
I Trivision nascono nell'inverno del 2007, l'idea è quella di sviluppare musica inedita, una sorta di rock ipnotico/melodico inizialmente finalizzato all'esecuzione live. Attuale formazione:- Ivan Marenghi (voce e chitarra). - Emiliano Lacrima (basso). - Edoardo Savoldi (batteria). - Alessandro Villa (chitarra, voce).I primi brani del gruppo vengono composti principalmente in lingua inglese, di stampo crossover/post hardcore. Dopo aver chiuso la stagione di date live, cresce la voglia di un rinnovo di suono e d'immagine, ecco quindi nascere dalle sperimentazioni in sala prove i primissimi brani in italiano tra i quali "Contro ogni senso", tuttora riproposta dal vivo, che segnano una svolta decisiva delle scelte artistiche della band. Si crea cosi un carattere più  personale, probabilmente meno catalogabile come genere ma maggiormente definito in termini d'identità. Dalle stesure degli ultimi brani del 2009 e dalla collaborazione con Andrea Losi (produzione) vengono registrati, presso i Massive Art Studios di Milano tre brani rappresentativi del gruppo: - Negativa - Anno - Venere Prosegue la serie di date, soprattutto in zona Lodi, Piacenza, Cremona, Milano. Nell'autunno passano delle selezioni ad un contest on-line grazie a dei brani caricati in rete sul portale http://soona.it. Da questo contest, organizzato da Max Carinelli della True Booking, nasce una bellissima esperienza fatta di concerti Live, servizi fotografici, un video live del concerto al Centro CLAM di Lodi montato professionalmente e un'intervista dal Dj, giornalista e fotoreporter Antonio Larizza di Lifegate Radio. Il 2010 Ȩ senza dubbio l'anno più denso di impegni e soddisfazioni. Vengono infatti incisi nella primavera/estate del 2010 altri 7 brani a completare la track list del primo CD ufficiale, intitolato "Muoversi nel liquido" sempre presso i Massive Arts Studios di Milano. Riprese audio: Vincenzo Canini Mix: Marco Barusso (tra le infinite collaborazioni Lacuna Coil, Venditti, Celentano, 30 seconds to Mars e molti altri). Mastering: Alberto Cutolo (tra i vari, ha lavorato per: Litfiba, Laura Pausini, Lorenzo Jovanotti, John Mc Laughlin, The Servant, Giorgio Gaber, I Nomadi e tanti altri). 

La track list scelta per l'album è: 

01. Tra le sue braccia un'altra sera 
02. Involucro 
03. Negativa 
04. Anno 09 
05. Cronotopo I 
06. Cronotopo II 
07. Ore riflesse 
08. Zanapra 
09. Fiume nero 
10. Quello che non c'è 
11. Venere 
12. Dentro la crisi 

Dalla collaborazione con Damiano Bonvini (No-Reason Records, Red car burns, Argetti, Garretti e altri), arriva il primo contratto discografico e di management. Entrano quindi a far parte del roster di Indeed!Records (Good for one day, Soldiers of a wrong war, Venice is for lovers ed altri), mentre la distribuzione (musica digitale e negozi) verrà; affidata a Halidon. 

Come ufficio stampa viene scelta la prestigiosa LUNATIK di Gian Paolo Giabini, produttore dei Verdena e direttore artistico di Lifegate-Radio. 

Il concept grafico e la stampa del booklet dell'album vengono realizzate dal noto grafico specializzato del settore e fondatore del prestigioso studio Heartfelt, Jacopo Lietti (Fine before you came, the Futureheads, The Hacienda e molti altri). 

Terminano inoltre, riprese e montaggio del primo video ufficiale di "Negativa" che verrà; presentato da Lunatik alle TV nazionali, mentre l'uscita del disco è fissata per il 2 Novembre 2010. 

Due brani estratti da "Muoversi nel liquido" verranno inseriti nelle compilation XL (Repubblica) , Move Out e altre produzioni minori. 

Dal Gennaio 2011 a oggi i Trivision sono presenti nei palinsesti di oltre 30 radio nazionali e due video "Negativa" e "Tra le sue braccia un'altra sera" vengono riproposti nelle programmazioni televisive di Dj Television e Rock TV all'interno della programmazione Morining Glory con Mario Riso. 

Svolta importante nel Febbraio 2011: entra a far parte della band Edoardo Savoldi, ex batterista delle Ali di vetro ( EMI, 2003), mente Alessandro Villa passa così alla chitarra (suo strumento nativo). 

 

Il cambio di formazione si fa subito sentire, apportando linfa creativa ed estremizzando lo stile compositivo. Le parole chiave sono

  • liberarsi dalla struttura strofa – ritornello - strofa – ritornello

  • lasciar correre la musica in momenti di improvvisazione contrapposti a moduli musical matematici

  • far virare i testi da una prospettiva più intima a una visione più "impegnata". Affrontando tematiche quali i poteri occulti della vita sociale, arrivando a risolvere, in testi sulla catena alimentare.

Il risultato è una musica metal frattale, commistionata ad interventi indie rock. Le canzoni si alternano fra momenti dolci e landscape, a momenti aggressivi e graffianti. 
Il quadro generale si sintetizza in un nuovo album di prossima uscita che vuol essere la sintesi di una composizione imprevedibile, non scontata, intrisa di simbologie e richiami evocativi.

I Trivision sono attualmente in cerca di un’adeguata agenzia di booking in grado di supportarli e organizzare eventi in Italia e all’estero. 

bottom of page